5 DESTINAZIONI DA NON PERDERE AD AGEROLA!
Tra i borghi collinari della Costiera Amalfitana, Agerola vanta una grande tradizione culinaria e alcuni dei percorsi di trekking più belli della zona, come il famosissimo Sentiero degli Dei. Ecco tutti i luoghi da non perdere nella tua visita!
di Roberta Cascone
TESSERa di testo
share this article
Agerola
1. Chiesa di San Matteo Apostolo
Nella frazione di Bomerano si trova la chiesa monumentale di San Matteo Apostolo. Qui potrai ammirare alcuni preziose opere d’arte, come il crocifisso ligneo del 400 o il fonte battesimale in marmo del 16° secolo, e il soffitto settecentesco che conserva una tela di Paolo de Majo, raffigurante il martirio di San Matteo.

2. Il Sentiero degli Dei
Percorso naturalistico di incredibile bellezza e importanza, il Sentiero degli Dei è anche il più amato e frequentato della Costiera Amalfitana. Lungo circa 7,8 km, unisce la frazione di Bomerano di Agerola con Nocelle, frazione di Positano. Lungo di esso potrai ammirare un panorama spettacolare su tutta la Costiera e il Golfo di Salerno: gambe in spalla, non puoi assolutamente perdertelo!

3. Il Parco Punta Corona
Anche l’area di Punta Corona è un punto di grande importanza paesaggistica e naturalistica. Il parco è attrezzato con aree verdi adatte anche ai più piccoli; infine, dal belvedere potrai godere di una vista mozzafiato sulla Costiera! Ideale per qualche ora di relax.

4. Il Museo Civico
Il passato di Agerola è esposto al Museo Civico Etnoantropologico, che si trova all’interno dell’antico palazzo Casa della Corte. Ospita reperti archeologici risalenti all’Età del Ferro, oltre ad alcune opere d’arte, tra cui una preziosa Croce Processionale in argento. Una tappa da non perdere per gli appassionati di storia!

5. Infopoint Travelmar
Infine, anche se non è un punto di interesse culturale, l’Infopoint di Travelmar rientra nelle tappe da non perdere ad Agerola! Infatti, è il posto a cui rivolgersi se hai bisogno di informazioni sul Sentiero degli Dei o se ti serve sapere come spostarti tra i borghi della Costiera Amalfitana nel modo più economico e comodo possibile. Passa da qui e parla con il personale: risponderà a tutte le tue domande!

- Leggi il nostro articolo sul Sentiero degli Dei per prepararti al meglio per la tua escursione!
- Se vuoi conoscere le origini e le specialità gastronomiche di Agerola, leggi il nostro articolo dedicato.
- Se vuoi informazioni o acquistare in anticipo i biglietti per i traghetti Travelmar, clicca su questo link.
info utili
share this article