5 ESPERIENZE DI LUSSO DA FARE IN COSTIERA AMALFITANA

In Costiera Amalfitana è possibile fare tante esperienze di lusso, in luoghi davvero unici ed esclusivi: che tu voglia pranzare in un ristorante stellato, trascorrere una notte in un hotel a 5 stelle con tutti i comfort o ancora passare una giornata in uno splendido beach club, hai davvero molta scelta. Se vuoi farti un regalo o farlo ad una persona speciale, leggi l’articolo per trovare l’idea giusta! 


di Roberta Cascone

La Costiera Amalfitana è da sempre una destinazione turistica esclusiva: già negli anni ‘50 alcune delle star più in vista di Hollywood venivano qui a trascorrere le loro vacanze, incantate dal luogo e da tutto quello che offriva: ottimo cibo, panorami mozzafiato, tour in barca sul mare cristallino, la Moda Positano…
Con il passare del tempo la Divina Costa ha mantenuto questo ruolo di meta prediletta del jet set internazionale ed ogni anno, infatti, decine di VIP vengono paparazzati qui, intenti a godere della bellezza che li circonda. Ovviamente, con l’avvento del turismo di massa, l’offerta turistica in Costiera si è molto ampliata, dando a tutti la possibilità di accedere ad ogni tipo di servizio e hotel. Tra questi, però, ce ne sono alcuni che si distinguono per essere destinazioni per pochi, in cui poter fare vere e proprie esperienze da VIP. Continua a leggere se desideri trovare quella giusta per te e per trascorrere giornate davvero uniche!

share this article

La Costiera vista dal mare

1. Una notte in un hotel a 5 stelle

Iniziamo con la scelta più immediata: prenotare una notte in uno dei tanti hotel a 5 stelle presenti in Costiera.
Pernottare in questi hotel è davvero un’esperienza di lusso: non solo le strutture sono incredibilmente belle, in posizioni strategiche della Costiera, ma i servizi lì offerti sono tutti di altissimo livello. Alcuni possiedono piscine a sfioro a strapiombo sul mare o spiagge private, altri vere e proprie spa, altri ancora ospitano all’interno ristoranti stellati (scorri in basso se vuoi approfondire).
Partiamo da uno degli hotel più rinomati e dalla storia più singolare: il Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini. La struttura, un antico monastero del XVII secolo, si estende su 4 livelli ed è dotata di giardini panoramici, oltre ad avere una delle piscine a sfioro più iconiche di tutta la Costiera Amalfitana.
Un’altra scelta di prim’ordine è Palazzo Avino a Ravello. Nasce nello storico Palazzo Sasso, un’antica dimora gentilizia del XII secolo. L’arredo è pregiato e curato fin nei minimi dettagli; inoltre, da qui si ha una vista ineguagliabile del Golfo e l’accesso ad un Beach Club esclusivo nella località di Marmorata.
Sempre a Ravello si trova un altro hotel davvero sontuoso: è il Caruso, ospitato in un palazzo dell’XI secolo e decorato con affreschi d’epoca e soffitti a volta. Anche qui trovi una spettacolare piscina a sfioro, proprio nel punto più alto di Ravello!
A questa lista non può mancare una struttura di Positano, il borgo più lussuoso di tutta la Costiera: il Treville! Personaggi del calibro di Coco Chanel, Maria Callas e Elizabeth Taylor hanno soggiornato qui: appollaiato su una delle pareti rocciose di Positano, l’hotel offre una vista spettacolare sul mare, terrazze nascoste che ospitano piante tropicali e giardini lussureggianti. 

Insomma, qualsiasi sia la tua scelta puoi star certo che resterai soddisfatto dall’esperienza: sarà come vivere un sogno ad occhi aperti! 

Il Monastero Santa Rosa e Palazzo Avino

2. Un pranzo o una cena in un ristorante stellato

Stai cercando un luogo adatto a festeggiare un’occasione speciale o fare una sorpresa a qualcuno che ami? Beh, che ne dici di provare un ristorante stellato in Costiera Amalfitana? I ristoranti che riescono ad ottenere la tanto agognata stella Michelin si sono distinti per la qualità dei loro piatti e quindi sono premiati per l’eccellenza dell’esperienza culinaria offerta. Anche in Costiera Amalfitana puoi trovarne alcuni: oltre all’ottima cucina, inoltre, spesso si trovano in posizioni di impareggiabile bellezza! Eccoti qualche suggerimento.
Il Flauto di Pan” è il ristorante dell’hotel Villa Cimbrone a Ravello, considerato uno dei più romantici ed esclusivi d’Italia. La cucina dello chef Lorenzo Montoro si basa sulla stagionalità e sulla qualità dei prodotti, scelti quotidianamente dallo stesso chef e dal suo team. 
A Positano, invece, lo Chef Savio Perna gestisce con grande talento il ristorante Li Galli dell’Hotel Villa Franca. Il menù è innovativo ma al tempo stesso fedele alle tradizioni della cucina campana; inoltre, la vista dalla terrazza, che affaccia sulla Spiaggia Grande di Positano, è semplicemente strabiliante.
Ad Amalfi, infine, puoi vivere un’esperienza davvero immersiva al ristorante gourmet “Glicine”, appartenente all’hotel Santa Caterina. Lo chef Giuseppe Stanzione mette insieme passione e tecnica per dar vita ad una cucina di grande equilibrio e dai sapori intensi. Anche questo locale è arredato in modo elegante e si affaccia sul mare con grandi vetrate.
Se cerchi un’esperienza in cui il gusto va di pari passo con l’incanto del luogo che ti circonda, da’ un’occhiata a questi ristoranti! Nel box in basso trovi tutti i link utili.

I Ristoranti "Glicine" e "Li Galli". Ph di visitamalfi.com e ligallirestaurant.it

3. Una giornata alla Spa

A volte puoi sentire il bisogno di staccare la spina e dedicarti un po’ a te stesso e al tuo benessere: in questi casi cosa c’è di meglio di una giornata alla Spa? Qui ti suggerisco alcuni centri benessere della Costiera Amalfitana: vedrai che dopo esserci stato ti sentirai rinato! 
Alcuni degli hotel che ti ho citato nel 1° paragrafo danno anche la possibilità di accedere a lussuosissime spa: quella del Monastero Santa Rosa conserva le pareti di pietra e i soffitti a botte originali, un bagno turco, lettini, sale relax e giardini terrazzati.
Ancora, la spa dell’hotel Caruso è una delle più esclusive della Costiera. Immersa nella natura e nel profumo dei fiori e dei limoni, qui puoi usufruire di trattamenti botanici per la salute di corpo, mente e anima. 
Un’altra spa ospitata in un luogo unico è quella dell’hotel Anantara, un ex convento di Amalfi affacciato sul mare, in cui gli antichi alloggi dei monaci sono stati ristrutturati all’insegna del lusso. Anche qui potrai accedere all’hammam, il bagno turco, e avere la possibilità di concederti trattamenti di coppia.
In sostanza, tutte queste strutture hanno una cosa in comune: offrire un relax di altissimo livello!

Tra.Vel.Mar S.r.l.

Un massaggio all'Hotel Caruso. Ph. di luxewellnessclub.com

4. Un giro privato in barca con pranzo o aperitivo

In Costiera Amalfitana il lusso non è soltanto sulla terraferma, ma anche in mare aperto! Ci sono diverse compagnie che permettono di partire su piccoli yacht eleganti e dotati di tutti i comfort, per poter ammirare lo spettacolo della Costiera dal mare e nel frattempo degustare un pranzo o un aperitivo. Se sei alla ricerca di un’esperienza del genere, ti suggerisco di dare un’occhiata alle tante possibilità offerte dalla Premium Boat Charter. Potrai scegliere il tipo di barca privata da usare, cosa fare a bordo, i luoghi da visitare e decidere se trascorrervi soltanto poche ore oppure giorni interi: insomma, tutta l’esperienza è personalizzabile e assolutamente fenomenale! 

Tra.Vel.Mar S.r.l.

Foto di premiumboatcharter.com

5. Una giornata in un beach club esclusivo

Se sei un amante del mare e della tintarella, apprezzerai sicuramente l’esperienza di trascorrere una giornata in un beach club esclusivo. In Costiera Amalfitana ne puoi trovare alcuni davvero unici, dove sarai coccolato dallo staff e dove potrai goderti il sole e l’acqua cristallina in un’atmosfera di totale serenità e relax. Eccoti qualche consiglio!
L’Arienzo beach club è uno dei più noti in Costiera. Vicino al centro di Positano, è raggiungibile tramite 300 scalini o via mare, partendo proprio dal porto con un comodo servizio navetta. È un club appartato e curato e offre un’ampia scelta di cocktail, vini e champagne, oltre alla possibilità di pranzare in loco.
Un’altra valida alternativa è il Riva Beach Club dei Giardini del Fuenti, tra Vietri sul Mare e Cetara. La spiaggia privata è accessibile direttamente dai Giardini, ma può essere raggiunta anche via mare. Anche qui i clienti possono scegliere tra un ristorante e il servizio di Beach Delivery, e possono decidere di utilizzare una cabana (una sorta di capanna di lusso situata proprio sulla spiaggia) o un ombrellone con lettini.
Sempre a Positano, si trova un altro club riservato ed esclusivo: la Scogliera. Come anticipa il nome stesso, il solarium si estende su una scogliera a picco sul mare, attrezzata con tutte le comodità. Inoltre, per garantire la massima tranquillità a tutti i clienti, non sono ammessi bambini. 

L'Arienzo e il Riva Beach Club. Foto dalle pagine FB dei club

  • Clicca qui per maggiori informazioni sul Monastero Santa Rosa e sulla sua spa. 
  • Clicca qui per prenotare la tua cena al Flauto di Pan. 
  • Visita questo link per prenotare un tavolo al Ristorante Li Galli di Positano. 
  • Trovi tutte le informazioni sul ristorante Glicine a questo link
  • Per la spa dell’hotel Caruso clicca qui.
  • Per la spa dell’hotel Anantara - Convento di Amalfi, clicca qui
  • Per contattare la Premium Boat Charter, clicca qui.
  • Tutte le info sull’Arienzo Beach Club sono a questo link
  • Il Riva Beach Club è prenotabile a questo link
  • Clicca qui per informazioni su “La Scogliera”. 

info utili

share this article